La scelta delle zanzariere è un momento importante, con diverse possibilità da valutare, non è quindi semplice come potrebbe sembrare.
Infatti esistono sul mercato tante tipologie diverse di zanzariere, in grado di soddisfare le esigenze di tutte le persone e di tutte le tipologie di abitazione, conformandosi al loro aspetto.
Le zanzariere sono una benedizione per chi ama tenere le finestre aperte per arieggiare gli ambienti, o per rinfrescarli in maniera naturale sopratutto durante il periodo estivo.
Inoltre durante il periodo primaverile ed estivo, chi può, inizia a godersi il giardino, chi giocando con i bambini, chi organizzando grigliate con gli amici, e chi più ne ha più ne metta. In tutte queste situazioni però la presenza delle zanzare o altri insetti che si infilano in casa potrebbe risultare molto fastidiosa, oltre che dannosa.
Per questo è importante organizzarsi per tempo per procedere con l’installazione di una zanzariera, che riesce effiacemente a prevenire il problema, permettendo di godersi al meglio le stagioni più calde dell’anno.
Come dicevamo le zanzariere riescono ad adattarsi facilmente ad ogni esigenza di spazi e gusti, grazie alle innumerevoli tipologie in commercio.
Possiamo infatti trovare:
• Zanzariere a strappo: Apprezzate per la loro facilità di applicazione, che non richiede nemmeno l’intervento di una ditta specializzata, si agganciano sul perimetro della finestra con il nastro biadesivo e si rimuovono a fine stagione.
• Zanzariera a tenda: Forse una delle soluzioni meno comuni nelle case odierne, si applica su un’asticella fissata nel muro con dei gancetti e, grazie alle diverse fantasie e colori, diventa una vera tenda da interno.
• Zanzariere scorrevoli: Caratterizzate dal fatto di non avere guide inferiori, preziosissime per evitare di inciampare durante il passaggio, hanno una chiusura e apertura che possono essere messe in verticale o orizzontale, e vengono comunemente utilizzate su porte-finestre e accessi particolarmente frequentati.
• Zanzariere a soffietto: Si caratterizzano per essere ancorate al terreno grazie a binari, sono molto resistenti e stabili rivelandosi quindi ideali nei punti di massima affluenza, grazie anche alla loro longevità, senza alcun rischio di rottura.
• Zanzariere a scomparsa: Hanno la caratteristica di poter essere nascoste in un vano che ne permette la scomparsa durante l’inverno, per estrarle infatti è necessario semplicemente tirare una cordicella, cosa che le rende comodissime e facili da richiudere.
• Zanzariere magnetiche: Grazie al magnete posizionato ai bordi delle aperture, si aprono facilmente e si richiudono automaticamente, risultando così l’ideale per porte-finestre e per consentire il passaggio degli animali domestici.
• Zanzariere su misura: indicate per porte o finestre che non hanno dimensioni standard.
• Zanzariere elettriche: Possono essere attivate grazie ad un semplice interruttore o addirittura tramite app.
Se si opta per il fai da te evitando di rivolgersi a ditte specializzate, è preferibile optare per un kit di zanzariera a rullo, più semplici da posizionare.
Dopo aver preso le misure del telaio da proteggere con la zanzariera, è necessario ritagliare il pannello, inserire la molla nella sua sede e fissarla con l’avvitatore.
Poi si procede a fissare il cordino al centro della guida e inserire la maniglia sul bordo. Terminata così la struttura della zanzariera, non resta che applicare le clips al telaio e fissare la zanzariera.
Innanzitutto, quando si vuole montare un infisso in alluminio, la prima cosa di cui occorre occuparsi è la progettazione dei giunti di posa
I costi per installare le zanzariere variano a seconda della tipologia della zanzariera scelta e dal tipo di intervento richiesto.
Per avere un’idea di prezzo indicativamente ci si può riferire a queste stime:
• zanzariere scorrevoli: hanno un costo medio, partono dai 60 euro fino ad arrivare a 80;
• zanzariere a soffietto: sono un po’ più costose e il prezzo si aggira sui 70/90 euro;
• zanzariere a scomparsa: partono da 50 euro fino ad arrivare a 120;
• zanzariere a strappo: sono le più economiche costano dai 5 ai 16 euro;
• zanzariere a tenda: il prezzo si aggira sui 12 euro in su;
• zanzariere magnetiche: partono da 7 euro fino a 35 euro;
• zanzariere su misura: il costo è di 40 euro al mq;
• zanzariere elettriche: sono le più costose vanno da 100 a 160 euro;
• montaggio delle zanzariere: si aggira sui 35-60 euro a pezzo.
OMCL il Fabbro di Guglielmo Zannoni fornisce e installa zanzariere a Rimini e dintorni, con un servizio celere, preciso e con un ottimo rapporto qualità dei materiali/prezzo.
Chiama al numero di telefono o compila il modulo nella pagina per ricevere un preventivo.